Insieme per renderci utili alla comunità
 

28 febbraio 2017, “Prevenzione giovanile contro le sostanze stupefacenti” di Giorgia Benusiglio.

WhatsApp Image 2017 02 28 at 16.38.04

Si è svolto il 28 febbraio a Savona presso la Sala della Sibilla, Fortezza del Priamar, il service “Prevenzione Giovanile contro le sostanze stupefacenti”.
Il Service è stato realizzato unitamente ai Rotary Club del Gruppo Liguria Ovest (Alassio, Albenga, Imperia, Sanremo, Sanremo Hanbury e Varazze Riviera del Beigua) ed è stato rivolto a tutta la popolazione scolastica della Scuola Media Superiore di Secondo Grado, con lo scopo di sensibilizzare i giovani e le loro famiglie sui pericoli derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti. Il Service si è svolto con una serie di incontri ai quali sono stati invitati a partecipare i ragazzi delle scuole medie superiori. Gli incontri si sono svolti a Savona, a Cairo in Val Bormida, ad Albenga, a Imperia e a Sanremo. A Savona, dopo i saluti del Sindaco Ilaria Caprioglio, sempre attenta alle tematiche dei giovani, è intervenuto l’Avv. Mauro Buzio, Presidente del Rotary Club cittadino, che ha illustrato agli oltre 300 ragazzi intervenuti, che cosa è il Rotary e quali sono le sue principali “mission”, prima tra tutte la “Polio Plus”.

WhatsApp Image 2017 02 28 at 17.00.49

Si è poi giunti al centro dell’evento con l’intervento di Giorgia Benusiglio, che ha parlato a lungo della sua terribile esperienza. Giorgia ha raccontato di sè, della sua scelta sbagliata, della sua esperienza e di tutto ciò che ne ha portato, riprendendo parte di ciò che ha scritto nel suo libro “Giorgia vive” e arricchendo con tutte le esperienze fatte in questi anni di incontri con ragazzi problematici, con ex tossicodipendenti con educatori del settore con tossicologi etc… 

IMG 20170228 WA0017

Giorgia ha poi presentato ed introdotto il docufilm della sua storia (visibile a questo link Giorgia vive). 

Nella seconda parte dell’incontro i protagonisti sono stati i ragazzi, che hanno interagito con scambio diretto di domande e risposte. I ragazzi hanno così potuto togliersi tutti i dubbi, evitando il crearsi dei cosiddetti “falsi miti”. Questo tipo di approccio ha portato i ragazzi ad aprirsi e a confrontarsi. Questa esperienza farà si che elaborino tutte le informazioni ricevute interiorizzandole e diventando così consapevoli, cosicché sapranno fare la scelta più corretta quando la droga gli si presenterà di fronte. Inoltre si sono affrontate tematiche come i comportamenti a rischio negli adolescenti, i fattori di protezione, le relazioni famigliari e non meno importanti le life skills, come svilupparle fin dall’infanzia e promuoverle nell’adolescenza. L’incontro si è concluso con una “ola” organizzata da Giorgia con tutti i ragazzi (visibile sulla nostra pagina Facebook Rotary Club Savona).