Si è svolto dal 21 al 26 maggio a Noli (Sv) il “Rotary Campus” per ragazzi disabili. Iniziativa di puro volontariato svolto personalmente dai soci a beneficio di giovani svantaggiati e delle loro famiglie. Il Campus è una settimana di svago, lavoro e socializzazione per i ragazzi che spesso hanno ben poche altre occasioni a causa delle difficoltà pratiche ed economiche che questa esperienza comporta. E’ necessaria oggi un’azione eccezionale per mantenere viva questa nobile iniziativa, altrimenti destinata a spegnersi. Il mezzo consiste nel passare il testimone a soci che vogliano proseguirla sostenendo l’impegno assunto quest’anno dai Rotaract Club, e stabilire un contatto con le Associazioni del settore per creare sinergie ed ottenere un supporto esperto.
Iniziata con mezzi di fortuna e proseguita poi con un successo insperato, richiede spirito di adattamento, motivazione e professionalità. La gestione di questi ragazzi è complessa ed impegnativa, ma il contatto con loro è profondo e toccante. Oggigiorno, come osserva Giorgio Sogno, sono anche indispensabili accreditamenti presso le Associazioni del settore, a garanzia della affidabilità del servizio reso.
Il Presidente Mauro Buzio ricorda la frequente partecipazione dei nostri Soci e l’iniziativa simile “HandarPerMare” supportata dal nostro club, mentre Gianni Chiesa testimonia i momenti profondamente commoventi vissuti partecipando al Campus con la sua Signora. Hanno in questi giorni presenziato al Campus presso la Casa al Mare dell’Incoronata: Antonio Ebbli, Mauro Buzio con Cristina, Giorgio Sogno e Angelo Schirru.