Il 27 novembre scorso il Rotary Club di Savona in persona del Presidente Franco Bochicchio e dei soci Giorgio Sogno e Renato Chiarlone, ha consegnato un ventilatore polmonare, acquistato grazie ai fondi del Club, alla struttura 118 del Dott. Salvatore Esposito, che ne aveva urgente necessità. E’ un importante contributo alle esigenze operative del sistema sanitario del nostro territorio, poiché si tratta di un modello portatile di ultima generazione, adattabile a tutti i mezzi di soccorso, che garantisce una ventilazione adeguata durante il trasporto del paziente con insufficienza respiratoria.
Si sono concluse le operazioni di riprese e montaggio del film “Riviera di Ponente. Italian West Coast” e verrà lanciato online giovedì 21 gennaio alle 13,00 in contemporanea sulle home page del portale ufficiale italianwestcoast.it, del sito dei promotori rotary2032.it, e dei media partner savonanews.it e sanremonews.it. Da venerdì 15 gennaio partirà la campagna di anticipazione con banner sui media partner savonanews.it e sanremonews.it e social sul Profilo Facebook "Italian West Coast”.
Che cos'è la Riviera di Ponente se non, letteralmente e geograficamente, il West dell'Italia ovvero la la West Coast Italiana? Una sorta di piccola California Italian Style, che unisce in sé tutti i temi “cult" della West Coast americana: sole e temperature miti tutto l’anno, vigneti, vini e prodotti di eccellenza, il fascino della vita da Beach Boys, il mare le onde e il surf, praticato ormai in numerose località del Ponente ligure, sport all’area aperta come beach volley, mountain bike, kite surf e arrampicata libera, e poi il fascino delle escursioni in moto su strade tutte curve, sospese tra mare, ulivi e montagne.
È su questa strategia e sul claim "Riviera di Ponente: Italian West Coast" che è stato creato e registrato un marchio di identità territoriale che intende promuovere una nuova idea di Riviera attraverso il lancio di un vero e proprio film, realizzato in versione italiana e inglese, in 4k con l’impiego di piloti Enac e di droni professionali che offrono dei territori, uno sguardo assolutamente inedito, non convenzionale e decisamente sorprendente.
Questa originale strategia di marketing territoriale, ideata da Punto a capo comunicazione, ha trovato nuovo slancio con Rotary International: grazie al contributo del Distretto Rotary 2032 e dei Club di Albenga, Alassio, Imperia, Savona e Varazze, il progetto di comunicazione è diventato un vero e proprio film, realizzato in collaborazione con la casa di produzione Movie & Click e con GLFC Liguria Film Commission.
Le iniziative del Rotary Club Savona contro il CoViD continuano: nei giorni scorsi sono stati realizzati alcuni nuovi progetti, per aiutare chi aiuta la società savonese, anche con rischi personali.
In particolare, le nostre azioni contro l’emergenza sanitaria sono state le seguenti:
• abbiamo fornito all’ospedale S. Paolo 50 saturimetri, strumenti fondamentali per valutare il livello di ossigenazione del sangue e monitorare l’evoluzione della malattia; sono divenuti indispensabili in gran numero, in quanto devono essere gettati dopo l’uso su un malato CoViD: 50 sono i letti per malati gravi, bisognosi di un saturimetro dedicato; nella foto è ripresa la consegna delle apparecchiature al Dr. Marco Anselmo, primario del Reparto Infettivi, con il Dr. Massimo Bianchi e il ns. socio Dr. Giorgio Sogno, responsabile Day Hospital oncologico dell’ASL2;
• abbiamo fornito nuovi quantitativi di dispositivi protettivi individuali (DPI) a ulteriori enti e volontari, che assistono i savonesi:
o 50 mascherine FFP2 e 100 mascherine chirurgiche ai bravi volontari della Croce Bianca di Savona, sempre attenti ai bisogni altrui;
o 100 mascherine chirurgiche alla Cooperarci per la protezione degli operatori nelle residenze protette (RSA);
o 50 mascherine chirurgiche alla Comunità di S. Egidio per i loro volontari.
In parallelo abbiamo iniziato ad intervenire contro la crisi economica e sociale, già sensibile prima, ma aggravata dal blocco delle attività lavorative a causa del CoViD.
Con questo obiettivo abbiamo fatto una donazione finanziaria al Fondo Emergenza Famiglie del Vescovo Marino, gestito dalla Caritas diocesana, per aiutare le frange meno fortunate della società savonese.
La nostra attività contro l’emergenza sociale, purtroppo destinata a crescere con le difficoltà economiche, proseguirà e si svilupperà nelle prossime settimane e mesi.